Quando ero piccola io, o meglio da quando ho memoria, in estate in Italia succedevano tre cose:
- Gli alunni delle elementari, medie e superiori erano nello stato definito “vacanze estive”.
- Durante le suddette vacanze i ragazzi erano impegnati in attività come “il campo estivo”, o se ne stavano belli freschi tra mare e montagna. I loro genitori a giugno e luglio generalmente però lavoravano. I ragazzi semplicemente se ne stavano quindi a casa, o a casa degli amici dei loro genitori. Se erano fortunati, giocavano al chiuso o all’aperto con i loro amichetti a casa o nel cortile di qualcuno di loro che aveva la fortuna di avere la mamma a casa. Questa mamma alleggeriva contemporaneamente il peso e i pensieri dei genitori lavoratori.
- In ogni caso la costante di ogni estate era che in televisione venivano riproposti classici come ‘La signora in giallo’, ‘Baywatch’, ‘Settimo cielo’ e “Una mamma per amica”.
Ecco che a luglio inoltrato sono io oggi a riproporre alcuni articoli da me scritti e che per me sono un po’ sempre verdi come gli alberi che circondano il nostro ambiente. Se ti senti disorientato e credi di aver perso di vista il tuo equilibrio, non mi resta che augurarti buona lettura, qualunque sia la tua lingua madre.
Articoli in italiano:
- Gratitudine
- Il perché di #4kemal
- Conoscere l’Italia di Celentano
- Prepararsi a immaginare il futuro
- La gioia contagiosa di un’italiana a Stoccarda
- 25 aprile: Anniversario della liberazione d’Italia
- E fattela una risata…
Articles in English:
- Moment of Happiness by Gretchen Rubin
- Thank you for sharing this quote with me, Gretchen!
- Thanks, help and sorry
Artikel auf Detusch:
- Feinstaub in Stuttgart: Die S-Bahn ist keine Alternative
- Wenn nur ein Bäcker in Stuttgart-West versteht…
Buona lettura e soprattutto buona estate =)